Torna indietro

Come diventare Marketing Specialist: guida completa

Copertina articolo come diventare marketing specialist
12 min
Redazione Humans
12 min
Redazione Humans
Copertina articolo come diventare marketing specialist

Vuoi intraprendere una carriera nel marketing digitale ma non sai da dove iniziare? In questa guida completa esploreremo il percorso per diventare un Marketing Specialist, analizzando competenze necessarie, formazione richiesta e prospettive di carriera in un settore in continua evoluzione.

La figura del Marketing Specialist è sempre più richiesta nel mercato del lavoro attuale, dove la trasformazione digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano con il proprio pubblico. Che tu sia appena neolaureat* in cerca della prima opportunità professionale o un* professionista intenzionato a cambiare settore, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per intraprendere questo stimolante percorso professionale.

Che cosa si intende per marketing

Prima di approfondire come diventare Marketing Specialist, è fondamentale comprendere effettivamente cos’è il marketing. Si tratta di un insieme di strategie, analisi e attività volte a creare valore per i clienti e costruire relazioni durature con essi, con lo scopo di portare maggiori vendite al proprio brand.

Il marketing moderno si concentra sulla comprensione dei bisogni del target, sullo sviluppo di prodotti o servizi in grado di soddisfarli e sulla comunicazione efficace del valore offerto. È un campo dinamico che unisce creatività e analisi dei dati, psicologia del consumatore e tecniche di comunicazione.

Digital marketing e web marketing

Il digital marketing comprende tutte le strategie di marketing che utilizzano canali digitali per raggiungere i potenziali clienti. Mentre spesso i termini “digital marketing” e “web marketing” vengono usati come sinonimi, esistono alcune sottili differenze.

Il web marketing si concentra specificamente sulle attività di promozione online tramite siti web, blog e piattaforme web. Il digital marketing, invece, ha una portata più ampia, includendo anche canali come app mobile, SMS marketing e marketing tramite dispositivi digitali non necessariamente connessi a internet.

In Humans Academy abbiamo sviluppato un Master in Digital Marketing che abbraccia questo approccio a 360 gradi, che noi chiamiamo “formazione a T”. Questo perché è bene avere competenze verticali su una certa professione, ma è anche molto importante avere chiaro in mente tutto l’organico da cui è composto il digital marketing e da cosa è composto.

Diventa Full Stack Marketer

con

Digital Master

Social marketing

Il social marketing è una componente fondamentale del marketing digitale moderno. Si tratta dell’utilizzo strategico delle piattaforme social media per creare connessioni con il pubblico, aumentare la visibilità del brand e generare engagement.

Un* Marketing Specialist deve saper gestire diverse piattaforme social, comprendere le specificità di ciascuna e adattare i contenuti di conseguenza. La capacità di analizzare i dati provenienti dai social media è molto importante se si vogliono ottimizzare le campagne e massimizzare il ROI.

Se ti piacciono i social media e desideri lavorarci, specializzandoti in questo ambito o semplicemente se vuoi approfondire questo aspetto, il nostro corso Professione Social Media Manager ti offre una formazione completa sulle tecniche di gestione dei social media in ottica professionale.

Uscendo da quel corso, si hanno tutte le competenze che dovrebbe avere un Social Media Manager.

Email marketing

L’email marketing rimane uno dei canali più efficaci in termini di ROI. Questa strategia di marketing consiste nella creazione e invio di email personalizzate a un pubblico specifico, con l’obiettivo di convertire i destinatari in clienti o fidelizzarli.

Un* Marketing Specialist deve conoscere le best practice per la creazione di newsletter efficaci, comprendere l’importanza della segmentazione delle liste e saper analizzare le metriche di apertura, click e conversione per ottimizzare le campagne future.

Non solo, un* buon* Marketing Specialist dovrebbe conoscere come saper impostare una campagna di automazione mail o saperle mandare “broad”, ossia singolarmente, nel software che viene utilizzato dai suoi clienti.

Offline marketing

Nonostante l’enorme rivoluzione digitale degli ultimi due decenni, le strategie di marketing offline mantengono un ruolo importante nel mix di marketing. Eventi, pubblicità tradizionale (TV, radio, stampa), materiale promozionale fisico e attività di PR continuano a essere strumenti efficaci per raggiungere determinati segmenti di pubblico.

Un* Marketing Specialist completo deve saper integrare strategie online e offline, creando un’esperienza coerente per il cliente attraverso tutti i punti di contatto con il brand.

Percorso e studi per diventare marketing specialist

Il percorso per diventare Marketing Specialist può seguire diverse strade, ma generalmente richiede una combinazione di formazione accademica, corsi specializzati ed esperienza pratica.

Formazione accademica

Un background accademico in marketing, comunicazione, economia o business administration può essere sicuramente una solida base di partenza. Una laurea in questi ambiti fornisce le fondamenta teoriche essenziali per comprendere i principi del marketing, l’analisi di mercato e il comportamento dei consumatori.

Tuttavia, è importante sottolineare che nel campo del marketing digitale, le competenze pratiche e l’aggiornamento costante sono spesso più rilevanti di un titolo di studio specifico. Non è raro incontrare Marketing Specialist di successo provenienti da percorsi formativi completamente diversi.

Corsi specializzati e certificazioni

Per acquisire competenze specifiche nel digital marketing, i corsi specializzati sono la scelta migliore. Questi percorsi formativi, come il nostro Master in Digital Marketing, offrono una preparazione pratica e aggiornata sulle ultime tendenze del settore, oltre che una specializzazione molto più alta su questo settore.

Esperienza pratica e portfolio

L’esperienza sul campo è fondamentale per affermarsi come Marketing Specialist, iniziando a mettere in pratica ciò che si è studiato evitando di rimanere dei semplici “teorici”. Iniziare con stage, collaborazioni freelance o progetti personali può aiutarti a costruire un portfolio di lavori che dimostri le tue capacità.

Un approccio efficace è quello di specializzarsi inizialmente in un’area specifica del marketing digitale (come SEO, content marketing o social media) per poi ampliare gradualmente le proprie competenze.

In Humans Academy, i corsi come SEO Specialist o SEO Copywriting ti permettono di acquisire competenze altamente specializzate e richieste dal mercato, facilitando l’ingresso nel mondo del lavoro.

Cosa fa un marketing specialist

Il Marketing Specialist è una figura versatile che si occupa di pianificare, implementare e monitorare le strategie di marketing di un’azienda. Le responsabilità specifiche possono variare in base all’organizzazione, ma generalmente includono:

Analisi di mercato e della concorrenza

Una delle attività fondamentali è l’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza. Il Marketing Specialist monitora le tendenze di settore, studia le strategie dei competitor e identifica opportunità per differenziare il proprio brand.

Sviluppo della strategia di marketing

Sulla base delle analisi effettuate e degli obiettivi aziendali, il Marketing Specialist contribuisce alla definizione della strategia di marketing. Questo include la segmentazione del mercato, il targeting e il posizionamento del brand.

Creazione e gestione di contenuti

La produzione di contenuti di qualità è una componente essenziale del marketing moderno. Il Marketing Specialist coordina la creazione di articoli, video, infografiche e altri formati di contenuto per i vari canali di comunicazione.

In questo ambito, le competenze di SEO copywriting sono particolarmente preziose, come quelle che puoi acquisire nel Corso SEO Copywriting di Humans Academy.

Gestione delle campagne digital

Il Marketing Specialist pianifica e gestisce campagne di marketing su diversi canali digitali: social media, email marketing, SEO, SEM e display advertising. Questo include la definizione del budget, la creazione di messaggi persuasivi e la scelta dei canali più adatti al target.

Analisi dei risultati e reportistica

Un aspetto importante del lavoro è la misurazione dei risultati delle attività di marketing. Utilizzando strumenti di analytics, il Marketing Specialist analizza le performance delle campagne, identifica punti di forza e debolezza e propone ottimizzazioni per migliorare i risultati futuri.

Competenze in digital marketing: hard e soft skill

Per eccellere come Marketing Specialist, è necessario sviluppare un mix equilibrato di competenze tecniche (hard skill) e trasversali (soft skill).

Hard skill essenziali

  • SEO (Search Engine Optimization): conoscenza delle tecniche per ottimizzare i contenuti e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Content marketing: capacità di creare contenuti originali e rilevanti per attrarre e coinvolgere il pubblico target.
  • Social media marketing: competenze nella gestione delle piattaforme social, nella creazione di contenuti specifici e nell’analisi delle performance.
  • Email marketing: conoscenza delle strategie per creare campagne email efficaci, segmentare il pubblico e analizzare i risultati.
  • Analytics e data analysis: capacità di interpretare i dati provenienti da Google Analytics e altri strumenti di misurazione per prendere decisioni basate sui dati.
  • Advertising online: competenze nella pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie su Google Ads, Meta Ads e altre piattaforme.
  • CMS e web design: familiarità con piattaforme come WordPress per la gestione dei contenuti web, come insegnato nel Corso WordPressGo di Humans Academy.

Soft skill fondamentali

  • Pensiero strategico: capacità di vedere il quadro generale e sviluppare strategie efficaci per raggiungere obiettivi a lungo termine.
  • Creatività: abilità di generare idee innovative e approcci originali alle sfide di marketing.
  • Comunicazione: eccellenti capacità comunicative, sia scritte che verbali, per trasmettere messaggi efficaci a diversi pubblici.
  • Problem solving: attitudine a identificare problemi e trovare soluzioni creative e praticabili.
  • Adattabilità: flessibilità nell’adattarsi ai cambiamenti in un settore in rapida evoluzione.
  • Time management: capacità di gestire efficacemente il tempo e le priorità in un ambiente spesso caratterizzato da scadenze multiple.
  • Collaborazione: abilità nel lavorare efficacemente in team multidisciplinari, collaborando con designer, sviluppatori, venditori e altri stakeholder.

Stipendio marketing specialist

Lo stipendio di un* Marketing Specialist può variare considerevolmente in base a diversi fattori come esperienza, specializzazione, dimensione dell’azienda e area geografica.

Agenzia web

In un’agenzia di marketing digitale, lo stipendio di un Marketing Specialist può essere influenzato dal portafoglio clienti dell’agenzia e dalla sua reputazione nel settore. Generalmente, il percorso di carriera in agenzia segue questa progressione:

  • Junior Marketing Specialist (0-2 anni di esperienza): 22.000€ – 28.000€ annui
  • Marketing Specialist (2-5 anni di esperienza): 28.000€ – 35.000€ annui
  • Senior Marketing Specialist (5+ anni di esperienza): 35.000€ – 45.000€ annui
  • Marketing Manager/Director: 45.000€ – 70.000€+ annui

Freelance

La carriera da freelance offre maggiore flessibilità ma anche una certa instabilità in termini di reddito. Un Marketing Specialist freelance può stabilire le proprie tariffe in base al valore che porta ai clienti:

  • Tariffe orarie: da 30€ a 100€+ all’ora, a seconda dell’esperienza e della specializzazione
  • Tariffe a progetto: da poche centinaia a diverse migliaia di euro, in base alla complessità e durata del progetto
  • Contratti di consulenza continuativa: da 1.000€ a 5.000€+ mensili, dipendendo dal volume di lavoro e dal valore strategico

La formazione continua è particolarmente importante per i freelance, che devono dimostrare costantemente il proprio valore ai clienti. I corsi personalizzati di Humans Academy possono essere un ottimo investimento per rafforzare competenze specifiche e differenziarsi sul mercato.

In-house marketing

Lavorare nel reparto marketing interno di un’azienda può offrire maggiore stabilità e la possibilità di vedere l’impatto a lungo termine delle strategie implementate:

  • Junior Marketing Specialist: 24.000€ – 30.000€ lordi annui
  • Marketing Specialist: 30.000€ – 40.000€ lordi annui
  • Senior Marketing Specialist: 40.000€ – 55.000€ lordi annui
  • Marketing Manager: 50.000€ – 80.000€+ lordi annui

Le aziende più grandi o operanti in settori tecnologici tendono a offrire stipendi più elevati rispetto alle PMI o ai settori più tradizionali.

Come diventare un digital marketer esperto

Diventare un Marketing Specialist esperto richiede impegno, curiosità e aggiornamento costante. Ecco alcuni consigli pratici per eccellere in questo campo:

Investire nella formazione continua

Il mondo del marketing digitale è in costante evoluzione. Algoritmi, piattaforme e best practice cambiano rapidamente, rendendo essenziale l’aggiornamento continuo delle proprie competenze.

Il nostro Master in Digital Marketing è progettato proprio per fornire una formazione completa e aggiornata, con docenti che lavorano quotidianamente nel settore e condividono esperienze pratiche reali.

Costruire un portfolio di progetti

Nulla parla più chiaramente delle tue capacità di un portfolio di progetti di successo. Che si tratti di campagne social, strategie SEO implementate o case study di email marketing, documenta i tuoi successi e i risultati ottenuti.

Networking e personal branding

Costruire relazioni professionali e curare il proprio personal brand sono aspetti fondamentali per emergere nel campo del marketing. Partecipa a eventi di settore, conferenze e webinar, interagisci nelle community online e condividi le tue conoscenze su blog o social media professionali.

Misurare e analizzare i risultati

Un* Marketing Specialist esperto basa le proprie decisioni sui dati. Sviluppa una mentalità orientata ai risultati, impara a definire KPI significativi e a trarre conclusioni dalle analisi per migliorare costantemente le tue strategie.

Conclusioni

Il percorso per diventare Marketing Specialist è stimolante e ricco di opportunità per chi è disposto a investire nella propria formazione e a mantenersi aggiornato in un settore in rapida evoluzione.

Che tu scelga di specializzarti in un aspetto specifico del marketing digitale o di sviluppare un profilo più generalista, le competenze acquisite ti apriranno le porte a una carriera gratificante e in continua crescita.

A Humans, crediamo nel potere trasformativo della formazione di qualità e nell’approccio completo al marketing digitale. I nostri corsi sono progettati per fornire non solo competenze tecniche, ma anche la visione strategica necessaria per eccellere come Marketing Specialist nel mercato odierno.

Sei pront* a intraprendere questo viaggio professionale? Esplora i nostri corsi di marketing digitale e fai il primo passo verso una carriera di successo come Marketing Specialist.

Vieni a trovarci in Academy

Scopri i nostri corsi e incontra i docenti.

Articoli Correlati

Guida completa Meta Ads: come creare campagne efficaci nel 2025

Guida completa Meta Ads: come creare campagne efficaci nel 2025

Se stai cercando di dare una svolta al tuo business attraverso il social advertising… sei nel posto giusto! Sono Cecilia Compagnucci, founder di Humans, e oggi voglio condividere con te la mia esperienza dal 2007/2008 nel mondo del Facebook advertising e Meta...

Ricevi i contenuti più rilevanti sul marketing digitale direttamente nella tua posta.

You have Successfully Subscribed!